L’ortocheratologia o Ortho-k consiste nell’eliminazione, riduzione o variazione di un difetto visivo ottenibile tramite l’applicazione notturna di lenti a contatto. È un innovativo e rivoluzionario sistema che utilizza speciali lenti a contatto rigide gas permeabili per migliorare la vista già dal primo giorno di uso.
Procedura del programma ortocheratologico.
Da Ottica LC, previo appuntamento, grazie all’utilizzo della topografia corneale computerizzata già dopo la prima applicazione di 1 ora è possibile apprezzare il miglioramento dell’acutezza visiva una volta tolte le lenti. Le lenti vengono consegnate per l’utilizzo della prima notte e controllate alla mattina successiva prima di essere tolte. I controlli si fanno poi nei pomeriggi successivi per appuntamento a seconda dei progressi raggiunti per circa 3 settimane seguendo i miglioramenti ottenuti ed eventuali cambi di lenti.
Mantenimento dei risultati.
La miopia leggera e moderata con acutezza senza lenti di almeno 1/10 può essere migliorata fino ad ottenere i 10/10 di resa visiva senza lenti. Gradi più elevati di miopia otterranno eccellenti miglioramenti anche se con una leggera dipendenza dagli occhiali di grado minimo potrebbe essere necessaria verso sera.
Benefici dell’ortocheratologia.
Miglioramento della visione senza chirurgia e senza laser. È un programma valido per tutte le età, per chi pratica sport e nel tempo libero, per avere una visione buona senza occhiali e senza lenti a contatto. Piloti, pompieri e forze dell’ordine possono raggiungere gli standard richiesti per i concorsi senza correzione. Inoltre previene il peggioramento miopico nei giovani.
Miopia progressiva
È ormai documentato scientificamente che le lenti a contatto ortocheratologiche sono un mezzo tra i più efficaci per bloccare o rallentare la progressione miopica nei giovani (dalle scuole elementari all’università). Ne consegue che se un miope sceglie gli occhiali come correzione abituale ha 3 possibilità su 4 di veder progredire la propria miopia, mentre ha 3 possibilità su 4 di vederla stabilizzare con l’uso di lenti a contatto. Studi e ricerche a livello mondiale convalidano questa realtà.
L’ortocheratologia è una procedura non invasiva, reversibile, controllata e sicura che ha soddisfatto migliaia di persone in tutto il mondo.